Mi e' un po' difficile scrivere su una tastiera le mie note disordinate , che vanno dalle unità didattiche,alle ricette di cucina.Di solito si depositano in mille foglietti occasionali e si sparpagliano nei cassetti,dentro i libri,nelle vecchie borse dimenticate nell'armadio ,fino al giorno che all'improvviso saltano fuori,facendomi rivivere le stesse emozioni profonde che mi hanno spinto a prendere la penna in mano e fissare con i segni ciò che si può vedere anche senza occhi, nelle righe di una poesia ,per esempio... oppure degli appunti che in modo razionale,pianificano una lezione di cooperative learning .Non nego che per me sarà un bel sacrificio usare un mezzo per sua natura tanto ben strutturato e accessoriato come un blog ,per organizzare e riordinare le mie idee,perchè sono proprio confusionaria. Fare la maestra non è stata una mia scelta ,l'ho dovuto fare per necessità.Non ho mai sentito di svolgere una 'missione' ,ma da quando sono entrata in classe, sono stata spinta da una 'passione' , animata dal desiderio di scoprire ed offrire a me stessa e ai miei ragazzi ,nuovi input,nuove strategie didattiche,nuovi strumenti adeguati alle loro e alle mie esigenze .Vorrei trovare con i miei alunni , spazi capaci di sorprenderci ,che ci facessero vivere e rivivere emozioni ,risentire voci lontane e vicine,annusare i profumi,percepire i sapori della nostra terra e delle altre terre,volare in uno spazio immenso ,per esplorarlo e crescere insieme. Sento sempre il bisogno di cambiare,di provare,di mettermi in gioco,di crescere,di confrontarmi... prediligo insegnare tramite il cooperative learning e mi trovo spesso in viaggio per l'Europa con i progetti Comenius... a proposito lunedì 15 aprile ,sarò ad Istanbul per coordinare un meeting relativo al progetto 'I know what violence means and I have a solution',che sto svolgendo con altre quattro scuole dislocate in Bulgaria,Germania,Polonia e Turchia....rimarrò indietro con il corso 'Insegnare apprendere mutare'....spero di poter recuperare al mio ritorno.Non si ha l'impressione che il titolo del corso un po' mi si addica? Io proprio mi sento bene dentro queste tre parole,sembrano cucite intorno alla mia persona e al mio spirito!Body and soul.
Antonella

...è con questi occhi che ancora guardo e scopro il mondo
domenica 7 aprile 2013
Una biografia informale
Mi e' un po' difficile scrivere su una tastiera le mie note disordinate , che vanno dalle unità didattiche,alle ricette di cucina.Di solito si depositano in mille foglietti occasionali e si sparpagliano nei cassetti,dentro i libri,nelle vecchie borse dimenticate nell'armadio ,fino al giorno che all'improvviso saltano fuori,facendomi rivivere le stesse emozioni profonde che mi hanno spinto a prendere la penna in mano e fissare con i segni ciò che si può vedere anche senza occhi, nelle righe di una poesia ,per esempio... oppure degli appunti che in modo razionale,pianificano una lezione di cooperative learning .Non nego che per me sarà un bel sacrificio usare un mezzo per sua natura tanto ben strutturato e accessoriato come un blog ,per organizzare e riordinare le mie idee,perchè sono proprio confusionaria. Fare la maestra non è stata una mia scelta ,l'ho dovuto fare per necessità.Non ho mai sentito di svolgere una 'missione' ,ma da quando sono entrata in classe, sono stata spinta da una 'passione' , animata dal desiderio di scoprire ed offrire a me stessa e ai miei ragazzi ,nuovi input,nuove strategie didattiche,nuovi strumenti adeguati alle loro e alle mie esigenze .Vorrei trovare con i miei alunni , spazi capaci di sorprenderci ,che ci facessero vivere e rivivere emozioni ,risentire voci lontane e vicine,annusare i profumi,percepire i sapori della nostra terra e delle altre terre,volare in uno spazio immenso ,per esplorarlo e crescere insieme. Sento sempre il bisogno di cambiare,di provare,di mettermi in gioco,di crescere,di confrontarmi... prediligo insegnare tramite il cooperative learning e mi trovo spesso in viaggio per l'Europa con i progetti Comenius... a proposito lunedì 15 aprile ,sarò ad Istanbul per coordinare un meeting relativo al progetto 'I know what violence means and I have a solution',che sto svolgendo con altre quattro scuole dislocate in Bulgaria,Germania,Polonia e Turchia....rimarrò indietro con il corso 'Insegnare apprendere mutare'....spero di poter recuperare al mio ritorno.Non si ha l'impressione che il titolo del corso un po' mi si addica? Io proprio mi sento bene dentro queste tre parole,sembrano cucite intorno alla mia persona e al mio spirito!Body and soul.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento